Visualizzazione di 1-12 di 34 risultati
Bau | LP
Per la prima volta esce BAU in vinile, disco pubblicato in CD nel 2006. Questa versione stampata in vinile nero è a tiratura limitata, 500 copie stampate, con un libretto da 16 pagine a colori. Il CD originario conteneva 13 canzoni, mentre la versione disco contiene 9 brani per garantire l’alta qualità audio.
Infatti, la facciata di un LP per suonare bene dovrebbe non superare i 20 minuti. I restanti 4 brani per essere anch’essi pubblicati su vinile, verranno inclusi nella prossima nuova uscita nella collana Dilettevoli Eccedenze.
Tutti i 13 brani di questo progetto di canzoni inedite voluto da Mina nel 2006, sono comunque disponibili in digitale. La versione disco analogico in vinile si rivolge agli audiofili e ai collezionisti che da tempo lo aspettavano.
Data di uscita 19 maggio.
Canarino Mannaro #1 | NFT
La copertina di uno tra i più begli album di Mina, "Canarino Mannaro, del 1994, diventa oggi NFT – Non-Fungible Token, cioè un pezzo non replicabile e non sostituibile.
Questo NFT documenta la fase preparatoria dell’immagine della copertina del disco di Mina, realizzata dal grande grafico e fotografo Mauro Balletti.
La copertina di “Canarino Mannaro” è stata realizzata a mano, senza l’utilizzo di programmi di elaborazione di immagini in digitale. Mauro Balletti ha unito il fermo immagine di un primo piano di Mina, ricavato da una cassetta VHS, con una stampa del Settecento, creando un’immagine nuova e inedita.
Lista dei contenuti dell'NFT
- Copertina: Foto preparatoria di repertorio inedita
- Contenuti sbloccabili dopo l'acquisto
- Definitiva: Immagine definitiva ottenuta partendo dalla preparatoria
- Video #1: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video #2: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video #3: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
Canarino Mannaro #2 | NFT
Immagine creata da Mauro Balletti per l’interno dell’album di Mina, “Canarino Mannaro“, del 1994, che diventa oggi NFT – Non Fungible Token, cioè un pezzo non replicabile e non sostituibile. La foto documenta la fase preparatoria dell’immagine pensata per l’interno a doppia pagina del disco di Mina.
La foto dell’interno dell'album di “Canarino Mannaro” è stata realizzata a mano, senza l’utilizzo di programmi di elaborazione di immagini in digitale. Mauro Balletti ha fotografato una serie di parrucche originali del Settecento e le ha composte unendole e sovrapponendole fra loro per creare una specie di nuvola che raggiunge due profili di Mina opposti che si guardano. Nel centro dell’immagine composta da vari livelli sia fotografici che di significato, la gabbietta che contiene un uomo che dondola sul trespolo come fosse veramente un canarino.
Questo NFT riporta tutti i livelli sovrapposti come le unioni tra le diverse immagini che Balletti ha creato.
Mauro Balletti racconta la creazione di questa opera unica in alcuni video inclusi nell'NFT come contenuto sbloccabile dopo l'acquisto.
Una immagine inedita che diventa così opera digitale con tecnologia blockchain.
Lista dei contenuti dell'NFT
- Copertina: Foto preparatoria di repertorio inedita
- Contenuti sbloccabili dopo l'acquisto
- Definitiva: Immagine definitiva ottenuta partendo dalla preparatoria
- Dettaglio: Foto di un dettaglio dell’immagine preparatoria
- Video 1: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video 2: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video 3: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
Caramella | LP
Esce per la prima volta in vinile CARAMELLA, progetto di canzoni inedite voluto da Mina e pubblicato in CD nel 2010. Un disco ricco di belle canzoni arricchito da tre duetti con altrettanti fuoriclasse: “You get me” con Seal, “Poche Parole” con Giorgia e “Amore disperato” con Lucio Dalla.
Il CD originario conteneva 14 canzoni, mentre la versione disco contiene 10 brani per garantire l’alta qualità audio. Infatti, la facciata di un LP per suonare bene dovrebbe non superare i 20 minuti. I restanti 4 brani per essere anch’essi pubblicati su vinile, verranno inclusi nella prossima nuova uscita nella collana Dilettevoli Eccedenze.
Tutti i 14 brani di questo progetto di canzoni inedite voluto da Mina nel 2010, sono comunque disponibili in digitale. La versione disco analogico in vinile si rivolge agli audiofili e ai collezionisti che da tempo lo aspettavano.
Edizione limitata e numerata, 500 copie stampate.
Data di uscita 19 maggio.
Decadancing | LP
Ivano Fossati
L’ultimo album di brani inediti di Ivano Fossati prima del ritiro dalla scena dei concerti (Fossati tornerà in sala di registrazione solo otto anni dopo, insieme a Mina, per l’album Mina-Fossati).
Registrato fra Saint Remy de Provence e Reding, nella campagna inglese, Decadancing è un diario di riflessioni mature, che si legano a musiche solari e a tratti divertite. Il brano di chiusura (“Tutto questo futuro”) è un breve, luminoso tributo alla speranza e all’avvenire. Se già in origine maniacalmente curato da Fossati nella parte tecnica, in questa nuova edizione rimasterizzata l’album diventa ancora di più una sorpresa per il pubblico e un regalo speciale per gli audiofili.
Alla sua prima pubblicazione “Decadancing” raggiunge il primo posto in classifica il 14 ottobre 2011.
Dettaglio del prodotto
Album contenente un LP in vinile da 140 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Chiara Mirelli su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco.
Decadancing | TAPE
Ivano Fossati
L’ultimo album di brani inediti di Ivano Fossati prima del ritiro dalla scena dei concerti (Fossati tornerà in sala di registrazione solo otto anni dopo, insieme a Mina, per l’album Mina-Fossati).
Registrato fra Saint Remy de Provence e Reding, nella campagna inglese, Decadancing è un diario di riflessioni mature, che si legano a musiche solari e a tratti divertite. Il brano di chiusura (“Tutto questo futuro”) è un breve, luminoso tributo alla speranza e all’avvenire. Se già in origine maniacalmente curato da Fossati nella parte tecnica, in questa nuova edizione rimasterizzata l’album diventa ancora di più una sorpresa per il pubblico e un regalo speciale per gli audiofili.
Alla sua prima pubblicazione “Decadancing” raggiunge il primo posto in classifica il 14 ottobre 2011.
Dettaglio del prodotto
Scatola a cofanetto contenente un nastro analogico 1/4 di pollice ad alta fedeltà. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Chiara Mirelli su carta patinata opaca.
Dilettevoli eccedenze | LP
Mina
Nasce una nuova collana per dare il giusto merito a brani rimasti in panchina al momento di fare la definitiva track list di un album, oppure dimenticati nei cassetti o usati come “ghost track” su CD. Facciate B di 45 giri mai pubblicati su album e brani cantati da Mina solo per la pubblicità.
Belle canzoni che, sotto il titolo di “Dilettevoli eccedenze”, ottengono attenzione e il giusto spazio su un disco a loro dedicato.
Dettaglio del prodotto
Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 16 pagine con disegni inediti di Gianni Ronco su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco.
Dilettevoli eccedenze | TAPE
Mina
Nasce una nuova collana per dare il giusto merito a brani rimasti in panchina al momento di fare la definitiva track list di un album, oppure dimenticati nei cassetti o usati come “ghost track” su CD. Facciate B di 45 giri mai pubblicati su album e brani cantati da Mina solo per la pubblicità.
Belle canzoni che, sotto il titolo di “Dilettevoli eccedenze”, ottengono attenzione e il giusto spazio su questo tape a loro dedicato.
Dettaglio del prodotto
Scatola a cofanetto contenente un nastro analogico 1/4 di pollice ad alta fedeltà. Libretto interno di 16 pagine con disegni inediti di Gianni Ronco su carta patinata opaca.
Dilettevoli eccedenze | USB
Mina
Nasce una nuova collana per dare il giusto merito a brani rimasti in panchina al momento di fare la definitiva track list di un album, oppure dimenticati nei cassetti o usati come “ghost track” su CD.
Facciate B di 45 giri mai pubblicati su album e brani cantati da Mina solo per la pubblicità.
Belle canzoni che, sotto il titolo di “Dilettevoli eccedenze”, ottengono attenzione e il giusto spazio su un disco a loro dedicato.
Dettagli del prodotto
USB pen contenente:
- audiofile in alta qualità WAV 96KHZ/24BIT
- PDF file con libretto di 16 pagine con disegni inediti di Gianni Ronco.
Le spedizioni di questo articolo inizieranno il 12 dicembre 2022
Dopo tutto live | LP doppio
Come è chiaro già a partire dal titolo, “Dopo Tutto” è il live registrato durante l’ultima serie di concerti tenuti da Ivano Fossati nei teatri italiani, dal San Carlo di Napoli al Piccolo Teatro di Milano. Si tratta di una raccolta di canzoni che corre lungo tutta la sua carriera. Insieme a un gruppo di musicisti di notevolissimo livello, Fossati oltre a cantare suona pianoforte, chitarra elettrica e flauto. Le canzoni spaziano da “La musica che gira intorno” a “La costruzione di un amore” ma “Dopo Tutto” offre anche uno sguardo sulla produzione più particolare e forse preziosa di Fossati: “L’orologio americano”, “Carte da decifrare”, “Cara democrazia”, fino a “Stella benigna”, scritta con Tony Levin. Lo spazio per la musica è tanto e la cura del suono è ancora una volta un punto di forza. L’effetto “poltrona di prima fila” rimane assicurato.
Dettaglio del prodotto
Scatola contente 2 LP. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Giulia Comito su carta patinata opaca.
Dettaglio del prodotto
Album contenente due LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Giulia Comito su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco.
Dopo tutto live | TAPE doppio
Come è chiaro già a partire dal titolo, “Dopo Tutto” è il live registrato durante l’ultima serie di concerti tenuti da Ivano Fossati nei teatri italiani, dal San Carlo di Napoli al Piccolo Teatro di Milano. Si tratta di una raccolta di canzoni che corre lungo tutta la sua carriera. Insieme a un gruppo di musicisti di notevolissimo livello, Fossati oltre a cantare suona pianoforte, chitarra elettrica e flauto. Le canzoni spaziano da “La musica che gira intorno” a “La costruzione di un amore” ma “Dopo Tutto” offre anche uno sguardo sulla produzione più particolare e forse preziosa di Fossati: “L’orologio americano”, “Carte da decifrare”, “Cara democrazia”, fino a “Stella benigna”, scritta con Tony Levin. Lo spazio per la musica è tanto e la cura del suono è ancora una volta un punto di forza. L’effetto “poltrona di prima fila” rimane assicurato.
Dettaglio del prodotto
Doppia scatola a cofanetto contenente ognuna un nastro analogico 1/4 di pollice ad alta fedeltà. Libretto interno di 12 pagine con fotografie di Giulia Comito su carta patinata opaca.
Encadenados | LP
Mina
Un disco interamente cantato da Mina in spagnolo. Un progetto musicale che vide la sua pubblicazione una sola volta nel mercato Latin negli anni ‘90, viene adesso rimasterizzato e pubblicato su vinile e nastro analogico. Un disco che suona straordinariamente attuale pur essendo composto da canzoni di una bellezza senza tempo.
L’album è arricchito da una copertina e libretto interno con fotografie inedite di Mauro Balletti.
Dettaglio del prodotto
Album contenente un LP in vinile da 180 grammi di colore nero. Libretto interno di 16 pagine con fotografie inedite di Mauro Balletti su carta patinata opaca. Custodia apribile stampata su cartone opaco.