Canarino Mannaro #2 | NFT
$ 100,00
Immagine creata da Mauro Balletti per l’interno dell’album di Mina, “Canarino Mannaro“, del 1994, che diventa oggi NFT – Non Fungible Token, cioè un pezzo non replicabile e non sostituibile. La foto documenta la fase preparatoria dell’immagine pensata per l’interno a doppia pagina del disco di Mina.
La foto dell’interno dell’album di “Canarino Mannaro” è stata realizzata a mano, senza l’utilizzo di programmi di elaborazione di immagini in digitale. Mauro Balletti ha fotografato una serie di parrucche originali del Settecento e le ha composte unendole e sovrapponendole fra loro per creare una specie di nuvola che raggiunge due profili di Mina opposti che si guardano. Nel centro dell’immagine composta da vari livelli sia fotografici che di significato, la gabbietta che contiene un uomo che dondola sul trespolo come fosse veramente un canarino.
Questo NFT riporta tutti i livelli sovrapposti come le unioni tra le diverse immagini che Balletti ha creato.
Mauro Balletti racconta la creazione di questa opera unica in alcuni video inclusi nell’NFT come contenuto sbloccabile dopo l’acquisto.
Una immagine inedita che diventa così opera digitale con tecnologia blockchain.
Lista dei contenuti dell’NFT
- Copertina: Foto preparatoria di repertorio inedita
- Contenuti sbloccabili dopo l’acquisto
- Definitiva: Immagine definitiva ottenuta partendo dalla preparatoria
- Dettaglio: Foto di un dettaglio dell’immagine preparatoria
- Video 1: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video 2: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
- Video 3: Mauro Balletti spiega le tecniche adottate all’epoca, per la creazione della immagine definitiva
ATTENZIONE
L’unico sito ufficiale su OpenSea dove acquistare gli NFT
della collezione PDU MUSIC è
PDU-Music-Italia
0x770e…506F