Politica di rimborso e reso
Diritto di recesso, resi e sostituzioni
Diritto di recesso – D.lgs. n. 206/2005, GRATUITO
Per legge hai 14 giorni, a partire dalla data di consegna dell’ordine, per esercitare il diritto di recesso; PDU Italia S.r.l. effettua il ritiro della merce gratuito.
Si perde la facoltà di recesso laddove il consumatore apra l’involucro di plastica che sigilla i prodotti.
Diritto di reso aggiuntivo (dal 15° giorno al 30° giorno), NON GRATUITO
PDU Italia S.r.l. ti offre, per ulteriori 16 giorni (fino al 30° giorno calcolato dalla data di consegna del Prodotto), la possibilità di RESO non gratuito (spedizione merce a carico del cliente).
Per esercitare il diritto di recesso/reso cerca nel Footer (in fondo alla pagina) la voce Effettua un reso.
In alternativa puoi compilare il form sottostante oppure puoi scaricare il modulo ed inviarlo via email o raccomandata a/r.
Leggi qui di seguito le Condizioni di Vendita sul diritto di recesso e sul reso:
Diritto di recesso previsto per legge.
7.1. In forza degli articoli da 52 a 59 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e s.m.i. (“Codice del Consumo”), se sei un consumatore, hai il diritto di recedere dal contratto di acquisto perfezionato sul Sito (“Contratto”), senza dover fornire alcuna motivazione e senza sostenere alcun costo diverso da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57, entro il termine di 14 giorni.
Questo termine di 14 giorni decorre:
- dal giorno in cui tu – o un terzo diverso dal vettore e da te designato – acquisti il possesso fisico dei prodotti acquistati (“Prodotti”); o
- in caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui tu – o un terzo diverso dal vettore e da te designato – acquisti il possesso fisico dell’ultimo Prodotto acquistato.
Per esercitare detto diritto è sufficiente inviarci – entro 14 giorni dal conseguimento della materiale disponibilità dei Prodotti – una comunicazione contenente la dichiarazione espressa della volontà di recedere dal Contratto (anche utilizzando il modulo tipo di recesso disponibile al seguente link e copiato in calce alle Condizioni). A tal fine, ti suggeriamo di utilizzare la procedura informatica disponibile sul sito, scorrendo sul Footer (in fondo alla pagina) e cliccando su EFFETTUA UN RESO. In tal caso, comunicheremo tempestivamente una conferma di ricevimento che potrai scaricare su supporto durevole, del recesso esercitato.
7.3. In ogni caso, si può alternativamente:
- inviare un’e-mail a assistenzapdu@deziro.it
- inviare una raccomandata A/R.
7.4. Con riferimento all’acquisto di registrazioni audio o video e software informatici sigillati, ossia chiusi ermeticamente, perderai il diritto di recesso se, successivamente alla consegna, aprirai la confezione
7.5. Sei responsabile solo della diminuzione del valore dei Prodotti risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei Prodotti ai sensi dell’articolo 57, comma 2, del Codice del Consumo.
7.6. Entro 48 ore – esclusi i giorni non lavorativi – dalla ricezione della comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso, comunichiamo le istruzioni per la restituzione dei Prodotti; in particolare, inviamo, via e-mail, una modulo di autorizzazione al reso ed una etichetta contenenti tutti i dati necessari a garantire una corretta spedizione (il numero di autorizzazione, i tuoi dati, l’indirizzo di consegna, i dati identificativi del corriere). Ci facciamo carico dei costi inerenti al ritiro dei Prodotti. Ti chiediamo di:
- imballare i Prodotti (possibilmente con l’imballaggio originale, le etichette autentiche, gli accessori, le istruzioni per l’uso e, nel caso, i fogli di garanzia). L’utilizzo dell’imballaggio originale impedirà eventuali danni durante il trasporto. Stampare l’autorizzazione al reso ricevuta via e-mail e inserirla all’interno dell’imballaggio. Stampare l’etichetta ricevuta via e-mail e applicarla con nastro adesivo al(ai) pacchetto(i);
- impegnarti ad affidare al corriere inviato da PDU i Prodotti entro 14 giorni dalla ricezione delle istruzioni e documento per la riconsegna (ossia, l’e-mail con l’etichetta e l’autorizzazione al reso).
7.7. Provvediamo al rimborso di tutte le somme da te versate, compresi i costi di consegna, entro 14 giorni dalla data in cui abbiamo ricevuto la comunicazione di recesso. In ogni caso, qualora i Prodotti non vengano consegnati o vengano consegnati al corriere incompleti o danneggiati, ci riserviamo il diritto di negare o ridurre il rimborso, inviandoti una tempestiva comunicazione in merito a quanto accaduto e alla nostra posizione. Qualora al momento dell’acquisto sia stato scelto un tipo di consegna diverso da quello meno costoso, ci riserviamo il diritto di rimborsare solo il corrispettivo previsto per tale ultimo tipo di consegna. Il rimborso viene effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per la transazione iniziale, salvo il raggiungimento di un diverso accordo con te. In ogni caso, non sostieni alcun costo in ragione del rimborso.
7.8. Fermo il diritto di recesso di cui degli articoli da 52 a 59 del Codice del Consumo, ti consentiamo di recedere dall’acquisto anche successivamente al 14° giorno dalla ricezione materiale dei Prodotti e fino al 30° giorno successivo a tale data. Tuttavia, in questo caso, le spese per spedirci indietro i Prodotti sono a tuo carico. Per esercitare questa facoltà, devi utilizzare la procedura informatica disponibile sul Sito scorrendo sul Footer (in fondo alla pagina) e cliccando su EFFETTUA UN RESO. Il servizio clienti provvederà a inviare il documento di autorizzazione al reso ed etichetta come indicato nei punti precedenti, salvo che il cliente ha l’onere di provvedere alla restituzione dei Prodotti attraverso un corriere a sua scelta (e a sue spese).
7.9. Ai sensi dell’articolo 59 del Codice del Consumo, “il diritto di recesso è escluso relativamente a:
- a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
- b) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- c) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
- d) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.